Set educativi per conoscere l’architettura contemporanea.
È un programma nato con l’obiettivo di far conoscere l’esperienza progettuale del Museo nazionale per le arti del XXI secolo.
Il MAXXI, progettato dall'architetto Zaha Hadid, rappresenta un'occasione unica per capire come nasce e come viene realizzata una complessa architettura contemporanea.
Quali sono state le richieste della committenza? Le necessità funzionali come vengono rielaborate e tradotte in un progetto? Il progetto, attraverso il cantiere, come diventa un edificio?
L’idea è che osservando il fare architettura diventa più facile comprenderne e assorbirne il significato. È infatti partendo dall’osservazione diretta dei materiali e degli strumenti con cui lavorano gli studi e passando attraverso una rielaborazione creativa delle teorie e delle modalità di lavoro, che diventa possibile sviluppare una percezione autonoma dell’architettura.
MAXXI in Azione vuole quindi essere un laboratorio a cielo aperto, un’esperienza realizzata nei luoghi di progettazione e realizzazione dell’edificio, un itinerario che esplora il ruolo della committenza, i materiali del progetto, le nuove tecnologie del cantiere, fino ad arrivare alle competenze e alle attività svolte nello studio di architettura, per acquisire un metodo e una consapevolezza universalmente applicabili.
Il MAXXI, progettato dall'architetto Zaha Hadid, rappresenta un'occasione unica per capire come nasce e come viene realizzata una complessa architettura contemporanea.
Quali sono state le richieste della committenza? Le necessità funzionali come vengono rielaborate e tradotte in un progetto? Il progetto, attraverso il cantiere, come diventa un edificio?
L’idea è che osservando il fare architettura diventa più facile comprenderne e assorbirne il significato. È infatti partendo dall’osservazione diretta dei materiali e degli strumenti con cui lavorano gli studi e passando attraverso una rielaborazione creativa delle teorie e delle modalità di lavoro, che diventa possibile sviluppare una percezione autonoma dell’architettura.
MAXXI in Azione vuole quindi essere un laboratorio a cielo aperto, un’esperienza realizzata nei luoghi di progettazione e realizzazione dell’edificio, un itinerario che esplora il ruolo della committenza, i materiali del progetto, le nuove tecnologie del cantiere, fino ad arrivare alle competenze e alle attività svolte nello studio di architettura, per acquisire un metodo e una consapevolezza universalmente applicabili.
Il sito MAXXI in Azione.
MAXXI in Azione, Folder.