Per FILA, non un semplice catalogo prodotti, ma un attivatore della fantasia, destinato a essere utile in più modi, nel tempo. L’idea è partire dal prodotto, per poi costruirvi attorno un mondo di suggestioni sempre più ampie, in grado di proporre un approccio globale, destrutturato, alla creatività per l’infanzia.
Creatività che è fare e condividere, acquisire nuovi stimoli, interagire.
Abbiamo inteso, in questo Catalogo, proporre tutti gli strumenti della creatività contemporanea portando le famiglie, i bambini, passo dopo passo, nel mondo delle idee che passano dalle mille espressioni della manualità alle nuove possibilità offerte dai social media.
Il Catalogo infatti è, sì, un prodotto cartaceo, ma fortemente integrato in un progetto di social network online che utilizza Wikipedia, Blogspot, Flickr e YouTube per creare un sistema interattivo e partecipativo che permetta all’azienda e ai suoi clienti di lavorare su una piattaforma creativa comune, con al centro il prodotto.
Le pagine del Catalogo FILA coinvolgono i loro lettori raccontando brevi storie, propongono lavori creativi, dei più svariati, ad esse collegati, offrono l’esperienza pratica di mettere in connessione idee + materiali + prodotti + tecnologie.
Creatività che è fare e condividere, acquisire nuovi stimoli, interagire.
Abbiamo inteso, in questo Catalogo, proporre tutti gli strumenti della creatività contemporanea portando le famiglie, i bambini, passo dopo passo, nel mondo delle idee che passano dalle mille espressioni della manualità alle nuove possibilità offerte dai social media.
Il Catalogo infatti è, sì, un prodotto cartaceo, ma fortemente integrato in un progetto di social network online che utilizza Wikipedia, Blogspot, Flickr e YouTube per creare un sistema interattivo e partecipativo che permetta all’azienda e ai suoi clienti di lavorare su una piattaforma creativa comune, con al centro il prodotto.
Le pagine del Catalogo FILA coinvolgono i loro lettori raccontando brevi storie, propongono lavori creativi, dei più svariati, ad esse collegati, offrono l’esperienza pratica di mettere in connessione idee + materiali + prodotti + tecnologie.


































Cartoline-azioni inserite nel catalogo e distribute nei punti vendita.



Il Wiki della creatività. Libretto inserito nel catalogo e distribuito nelle cartolerie.


